
La quarta serata del Festival di Sanremo è quella dedicata alle cover che da quest’anno ha avuto la possibilità anche di far duettare artisti in gara tra di loro in questa edizione. Niente di particolarmente entusiasmante senza grandi piccoli e guizzi incredibili però.
A spuntarla in questa quarta serata è stata Giorgia, accompagnata dall’altra bravissima e incredibile voce di Annalisa, sulle note di “Skyfall”, un grande classico di Adele. Al secondo posto il romanticismo di Lucio Corsi con Topo Gigio che hanno riportato l’incredibile “Nel blu dipinto di blu” in modo molto poetico. Terzo posto per Fedez, in compagnia di Marco Masini, che continua a stupire in questo suo festival con la cover di “Bella stronza”.
A deludere sicuramente è stato Mahmood, totalmente incapace ad andare avanti pronunciando due parole comprensibili in conduzione, mentre perfettamente a suo agio nell’incredibile performance live dei suoi successi che unito insieme. Applausi invece pazzeschi per Geppi Cucciari che conferma la sua grande bravura e l’ottima scelta della parte comica di queste giornate.
Una performance senza infamia e senza lode, Rose Villain passa con Chiello, ovvero il concorrente della prossima edizione. “Fiori rosa, fiori di pesco” ma dimenticabili. Voto 4. I Modà sono riusciti a rovinare anche il brano di Francesco Renga, appiattendo il tutto in un’inutile gara a chi gonfia di più il gozzo. Voto 3
Passiamo al secondo duetto in gara tra due big in gara ovvero Francesca Michielin e Rkomi, sul quale si scommette: quest’anno qualcuno pronuncerà bene il suo nome? Nel frattempo i due regalano finalmente alla prima cover decente di questa sera. Buona anche la performance di Rkomi oltre a quella di Francesca Michielin di cui non avevamo dubbio. I trottolini amorosi. Voto 7.
Che tenerezza con questa ‘Volare’ insieme a Topo Gigio. Delicatissimo e molto poetico. Lucio Corsi sta facendo un Festival incredibile. Applausi. Voto 8. Un brano molto bello, ben eseguito ma che non ho capito molto bene: Bellissime voci quelle di Irama e Arisa, bella intesa, ma non è scoppiata quella scintilla per me. Voto 7.
Che brava Sarah Toscano con questa scelta inaspettata sul brano degli Ofenbach e che ha messo davvero in luci delle doti canore davvero incredibili! Voto 8. Qui finalmente è arrivata la festa e ci si diverte! Bravi i Coma_Cose e Johnson Righeira che ci hanno portato “L’estate sta finendo” che parte da un mood malinconico alla pura gioia e felicità. Voto 9.
Sensuali e belli, dal gusto retrò, Joan Thiele e Frah Quintale hanno omaggiato anche il San Valentino. Belli belli. Voto 9. Mi spiace ma la performance di Olly non mi ha entusiasmato. Una festa sì, ma poco appassionata secondo me; un po’ unita così. Voto 7. Partivo un po’ prevenuto per questa performance invece tra Achille Lauro ed Elodie ma i Mrs & Mr Smith della Garbatella hanno fatto il loro show. Stupefacenti. Voto 8.
Anche con Massimo Ranieri abbiamo voce e presenza scenica, moltiplicata grazie alla presenza dei Neri Per Caso. Tutto buonissimo, non da strapparsi i capelli, ma molto interessante. Voto 8. Siamo tornati alla mestizia nella cover di Willie Peyote. che si unisce ad uno Zampaglione che spalanca gli occhi perché la notte inizia ad essere un po’ pesantina, con queste scelte tutte mediocri. Voto 6.
Bravo Brunori SAS, bravo Riccardo Sinigallia e bravo Dimartino, il brano ovviamente è una poesia del mitico Lucio Dalla, ma non ha sconvolto questa performance. Voto 7. Manuel Agnelli si incazzerebbe per le barre inserite da Fedez sul testo di Marco Masini, ma questa versione è decisamente vincente. Voto 9.
Per recuperare tutte le interviste passate clicca qui. Appuntamento con la Hit Chart Top 20 ogni lunedì in diretta dalle 20 alle 22 su SPREAKER e sul nostro sito ufficiale.