Sanremo 2025: la quarta serata delle cover è vinta da Giorgia insieme ad un’altra voce incredibile come Annalisa

quarta serata

La quarta serata del Festival di Sanremo è quella dedicata alle cover che da quest’anno ha avuto la possibilità anche di far duettare artisti in gara tra di loro in questa edizione. Niente di particolarmente entusiasmante senza grandi piccoli e guizzi incredibili però.

A spuntarla in questa quarta serata è stata Giorgia, accompagnata dall’altra bravissima e incredibile voce di Annalisa, sulle note di “Skyfall”, un grande classico di Adele. Al secondo posto il romanticismo di Lucio Corsi con Topo Gigio che hanno riportato l’incredibile “Nel blu dipinto di blu” in modo molto poetico. Terzo posto per Fedez, in compagnia di Marco Masini, che continua a stupire in questo suo festival con la cover di “Bella stronza”.

A deludere sicuramente è stato Mahmood, totalmente incapace ad andare avanti pronunciando due parole comprensibili in conduzione, mentre perfettamente a suo agio nell’incredibile performance live dei suoi successi che unito insieme. Applausi invece pazzeschi per Geppi Cucciari che conferma la sua grande bravura e l’ottima scelta della parte comica di queste giornate.

Una performance senza infamia e senza lode, Rose Villain passa con Chiello, ovvero il concorrente della prossima edizione. “Fiori rosa, fiori di pesco” ma dimenticabili. Voto 4. I Modà sono riusciti a rovinare anche il brano di Francesco Renga, appiattendo il tutto in un’inutile gara a chi gonfia di più il gozzo. Voto 3

Terza cover e terzo momento che ti fa chiedere che è successo quest’anno? Perché le hanno pensate tutte ad un funerale? Non basta a mio avviso tirare fuori la canna che hanno tutti se non dai niente. Mi spiace Clara. Voto 3. Non si capisce perché Noemi abbia pensato che duettare con Tony Effe sarebbe stata una (pessima) buona idea. Mi spiace ma con tanto dispiacere anche qui siamo sotto la sufficienza. Voto 5

Passiamo al secondo duetto in gara tra due big in gara ovvero Francesca Michielin e Rkomi, sul quale si scommette: quest’anno qualcuno pronuncerà bene il suo nome? Nel frattempo i due regalano finalmente alla prima cover decente di questa sera. Buona anche la performance di Rkomi oltre a quella di Francesca Michielin di cui non avevamo dubbio. I trottolini amorosi. Voto 7.

Che tenerezza con questa ‘Volare’ insieme a Topo Gigio. Delicatissimo e molto poetico. Lucio Corsi sta facendo un Festival incredibile. Applausi. Voto 8. Un brano molto bello, ben eseguito ma che non ho capito molto bene: Bellissime voci quelle di Irama e Arisa, bella intesa, ma non è scoppiata quella scintilla per me. Voto 7.

 
Si poteva fare notevolmente di più per Gaia in compagnia di Toquinho, anche qui niente di ché, un’occasione sprecata. Voto 5Quota paraculaggine i The Kolors con Sal Da Vinci, che se fosse stato in gara avrebbe vinto lui. Portare il tormentone del momento è facile, ma bisogna ammettere che l’arrangiamento proposto non è male. Voto 7
Comunque hanno proposto cover più lavorate in una settimana ad X Factor o Amici che quest’anno a Sanremo. Marcella Bella porta il brano scritto da suo fratello, con l’aiuto dei gemelli violinisti, ma l’unico momento speciale di questa performance è la dedica al fratello Gianni, ritornato in prima fila all’Ariston. Voto 4
Bravo bravo Clementino, sempre una certezza. E finalmente ritrovo la vera anima di Rocco Hunt, rispetto al brano che porta in gara quest’anno. Voto 8. Carini e coccolosi Francesco Gabbani e Francesco Tricarico che hanno portato in musica la filastrocca “Io sono Francesco”. Molto tenero Gabbani che porta avanti Tricarico per continuare a cantare insieme senza paura. Voto 7. Che pezzo! Che voci! Grazie per questa lezione di soul e R’n’B con Serena Brancale e Alessandra Amoroso che per me è la cover della settimana. Voto 9.
 
Devo un attimo riprendermi da tutta questa meraviglia vocale con due potenze incredibili come Giorgia e Annalisa che mi ha sballottato completamente. Sono spettinato e senza parole. Però la scelta del brano non è stata delle migliori. Voto 9. “La cura” è uno dei miei brani preferiti in assoluto ed avevo un po’ di terrore su come sarebbe stata la resa. Amara nettamente superiore a Simone Cristicchi. Chissà se potrà insegnare a cantare al compagno… Voto 8

Che brava Sarah Toscano con questa scelta inaspettata sul brano degli Ofenbach e che ha messo davvero in luci delle doti canore davvero incredibili! Voto 8. Qui finalmente è arrivata la festa e ci si diverte! Bravi i Coma_Cose e Johnson Righeira che ci hanno portato “L’estate sta finendo” che parte da un mood malinconico alla pura gioia e felicità. Voto 9.

Sensuali e belli, dal gusto retrò, Joan Thiele e Frah Quintale hanno omaggiato anche il San Valentino. Belli belli. Voto 9. Mi spiace ma la performance di Olly non mi ha entusiasmato. Una festa sì, ma poco appassionata secondo me; un po’ unita così. Voto 7. Partivo un po’ prevenuto per questa performance invece tra Achille Lauro ed Elodie ma i Mrs & Mr Smith della Garbatella hanno fatto il loro show. Stupefacenti. Voto 8.

Anche con Massimo Ranieri abbiamo voce e presenza scenica, moltiplicata grazie alla presenza dei Neri Per Caso. Tutto buonissimo, non da strapparsi i capelli, ma molto interessante. Voto 8. Siamo tornati alla mestizia nella cover di Willie Peyote. che si unisce ad uno Zampaglione che spalanca gli occhi perché la notte inizia ad essere un po’ pesantina, con queste scelte tutte mediocri. Voto 6.

Bravo Brunori SAS, bravo Riccardo Sinigallia e bravo Dimartino, il brano ovviamente è una poesia del mitico Lucio Dalla, ma non ha sconvolto questa performance. Voto 7. Manuel Agnelli si incazzerebbe per le barre inserite da Fedez sul testo di Marco Masini, ma questa versione è decisamente vincente. Voto 9.

 
Arriviamo a Bresh che per diversi problemi tecnici praticamente farà il brano con Cristiano De Andrè la bellezza di quasi tre volte. Pensiamo però se fosse successo alla cover di Modà e Renga…  Voto 8. Questa dose urban old style che abbiamo sentito per tutta la settimana grazie alla proposta di Shablo, si inserisce anche in questa cover molto bella e che ci permette di rimanere svegli a quest’ora. Voto 8.

Per recuperare tutte le interviste passate clicca qui. Appuntamento con la Hit Chart Top 20 ogni lunedì in diretta dalle 20 alle 22 su SPREAKER e sul nostro sito ufficiale.

Matteo Magazzù

Speaker e attore romano, ama la musica, il teatro, l'arte, il cinema, la televisione.

View All Posts